
Trasporto primario
SOLUZIONI E SERVIZI IN CONTINUO AGGIORNAMENTO
Il trasporto primario
I nostri mezzi e i conducenti sono fondamentali per arrivare dritti alla meta.
Nel corso degli anni l’azienda ha investito sempre di più per ampliare e rinnovare il parco mezzi, concentrando i suoi sforzi per avere una flotta di veicoli performanti e moderni, in grado di affrontare le sfide di ogni giorno con efficienza e affidabilità. Anche per questo la Grande Distribuzione Organizzata e l’Industria vedono Italtrans come un partner autorevole su cui poter contare.
La flotta del trasporto primario
980 TRATTORI
1.740 SEMIRIMORCHI
I numeri
88.819.624
km/anno 2024
Verso una mobilità a basse emissioni
L’attenzione all’ambiente ed alla riduzione dei consumi è all’ordine del giorno. Italtrans, con 22,5 milioni investiti nel 2023 per il rinnovo della flotta, e con la sperimentazione di alimentazioni più sostenibili come elettrico ed HVO, è in prima linea per ridurre le emissioni atmosferiche.
L’HVO, olio vegetale idrotrattato recuperato dalla materia di scarto secondo i principi dell’economia circolare, viene impiegato per numerosi mezzi della flotta. Una gestione più consapevole dei consumi è perseguita anche dal progetto “Cojali” che utilizza l’intelligenza artificiale per monitorare l’efficienza dei trattori effettuando diagnosi da remoto per agire preventivamente su possibili situazioni di rischio, migliorare la sicurezza e raccogliere informazioni preziose sulle prestazioni di guida.


Il trasporto della IV gamma
Il trasporto delle merci refrigerate richiede soluzioni di trasporto che garantiscano l’integrità e la freschezza dei prodotti in ogni fase del processo distributivo. Grazie all’acquisizione del partner Frigor Trasporti Orobico, il Gruppo si è ulteriormente specializzato nel trasporto di prodotti a temperatura controllata.
La flotta del trasporto IV gamma
72 AUTOCARRI
92 SEMIRIMORCHI
I numeri
4.019.650
km/anno 2024