Formazione

LAVORO, SALUTE, SICUREZZA E FORMAZIONE: PARTIAMO DA QUI


Il Gruppo Italtrans è una realtà costituita da persone, ancor prima che da mezzi o sistemi logistici, in cui le Risorse Umane rappresentano la vera ricchezza.

Il punto di forza della squadra è dato dalla combinazione di capacità manageriali, conoscenze tecniche, cultura del lavoro e sviluppo professionale. Per questa ragione per la formazione e l’aggiornamento delle competenze di ciascuno sono essenziali per creare un forte senso di appartenenza all’azienda, trattenere i talenti e mantenere ben salda la leadership sul mercato.

Abbiamo creato dei percorsi formativi per le nostre risorse interne con il fine di creare un polo di accrescimento delle competenze. In particolare abbiamo dato vita a un progetto talenti, rivolto agli Istituti Tecnici Superiori (ITS), volto a sviluppare il potenziale di crescita attraverso corsi di formazione teorici, on the job e tramite l’affiancamento a profili senior. Il personale viaggiante all’assunzione intraprende un percorso che coniuga lezioni in aula con giornate operative insieme a colleghi più esperti.

Per il personale impiegatizio viene programmata una formazione ad hoc con sessioni in aula e momenti di team building.

Le prime linee seguono percorsi di empowerment finalizzati ad accrescere la consapevolezza del ruolo e dell’impatto delle loro azioni, e sono stimolate a mettere in campo comportamenti mirati a guidare e far crescere i propri collaboratori nel team.

Da anni, grazie alle partnership con Università e Istituti Tecnici Superiori, ricerchiamo i migliori talenti, accresciamo professionalità e conoscenze interne e avviciniamo i giovani al mondo dinamico e in continua evoluzione della logistica. Collaboriamo attivamente con il Politecnico di Milano e il suo Osservatorio di Contract Logistic “Gino Marchet”, con l’Università Carlo Cattaneo – LIUC a Castellanza (VA) e con l’Università Cattolica di Milano. Per quanto riguarda gli Istituiti Tecnici Superiori, siamo partner e sponsor dei corsi post diploma “Trasporti e Logistica 4.0” presso la Fondazione ENAIP Lombardia, IISS Ettore Majorana di Seriate (BG), la Fondazione Ikaros di Bergamo e la Fondazione ITS Jobs Academy di San Paolo d’Argon. A livello locale, collaboriamo con gli istituti scolastici di secondo grado, ossia Licei e Istituti tecnici, sia nel progetto di alternanza scuola-lavoro, avvicinando i giovani alle prime esperienze lavorative, sia come interlocutore qualificato, organizzando seminari, incontri e workshop. Uno degli obiettivi principali di queste collaborazioni è quello di sviluppare specifiche competenze tra gli studenti, affinché possano emergere in un futuro come potenziali candidati per il Gruppo.