
Ambiente
IL NOSTRO IMPEGNO, NERO SU BIANCO
Sulla strada verso un mondo più sostenibile
Operare responsabilmente nel settore della logistica e dei trasporti richiede di affrontare ogni giorno le nuove sfide per un futuro sostenibile. Italtrans è impegnata da anni in un percorso che mira a migliorare l’impatto ambientale, proponendo soluzioni sempre più innovative, capaci di offrire valore ai propri clienti e coinvolgere nel raggiungimento dell’obbiettivo le persone del proprio team. L’impegno si traduce concretamente nella promozione di una maggiore consapevolezza e responsabilità verso l’ambiente e la comunità. Ma non solo. Efficientamento dei consumi energetici nelle sedi e nei magazzini e riduzione delle emissioni del trasporto hanno un ruolo centrale nella gestione del business.
LOGISTICA
Parole d’ordine: energie rinnovabili ed efficienza
I parchi fotovoltaici montati sui magazzini hanno una potenza complessiva di 24 MWp che ha generato dal 2020 un risparmio complessivo di 5.978 tonnellate di CO2. I nuovi magazzini, progettati a basso impatto, utilizzano batterie al litio per la mobilità intralogistica e oltre 5 tecnologie diverse per l’automazione dei reparti logistici, al fine di migliorare le condizioni di lavoro delle persone in reparto.
La coibentazione degli ambienti interni evita dispersioni di calore durante l’inverno e garantisce il fresco in estate. L’illuminazione a led riduce ulteriormente i consumi energetici.


TRASPORTO
Ridurre le emissioni per fare meglio
Italtrans utilizza un sistema di gestione dei viaggi e delle consegne ottimizzato per ridurre i viaggi a vuoto. La flotta, in continuo rinnovamento, ha una quota di mezzi Euro 6 pari al 68% ed LNG del 10%. Dal 2024 è in uso il carburante HVO, un olio vegetale biodegradabile ricavato da materie di scarto secondo i principi dell’economica circolare, che porta ad una riduzione delle emissioni di gas serra fra il 60% e il 90%. L’azienda prosegue inoltre con la sperimentazione di mezzi elettrici e la refrigerazione con gas a impatto zero. Infine, l’utilizzo degli autotreni con capacità estesa del Progetto Diciotto, evita ogni anno il transito di 4.000 automezzi in più sulle strade, a parità di merci trasportate.
POLITICA AMBIENTALE
Pianificare la sostenibilità
Gestione consapevole e recupero dei rifiuti, monitoraggio dei consumi degli impianti, efficientamento delle risorse idriche con la creazione di bacini per la raccolta delle acque meteoriche, riduzione dei viaggi a vuoto. Sono alcune delle misure concrete definite nella Politica Ambientale del Gruppo che vengono condivise e divulgate a più livelli in azienda per ridurre l’impatto dell’attività sull’ambiente e accrescere la reputazione e la fiducia che i partner e clienti ci riconoscono.
